Bambini

Disco alimentare

Disco alimentare

Alimentazione equilibrate e movimento

Il disco alimentare svizzero riassume i punti cardine di abitudini alimentari sane e attività fisica per i bambini fra i 4 e 12 anni.

Il disco contiene consigli utili su come mangiare e bere in modo equilibrato. Inoltre, anche l’atteggiamento di genitori e altre persone di riferimento come anche le abitudini a tavola, svolgono un ruolo importante. Un’atmosfera rilassata a tavola promuove il benessere e il piacere del cibo. Calma, buonumore e pazienza favoriscono un’atmosfera positiva durante i pasti, mentre critiche e pressioni rovinano l’appetito. Invitare i bambini ad assaggiare e dargli il buon esempio, consente loro di beneficiare di una varietà di esperienze legate al gusto e promuove una scelta varia di alimenti.

I bambini sono attivi per natura e amano mantenersi in movimento. Le attività quotidiane e lo sport, preferibilmente all’aria aperta, sono quindi molto importanti. Una quantità sufficiente di pause per riposare consente loro di trovare nuove energie.

Ernaehrungsscheibe It Scaled

Bere acqua

  • L’acqua è la bevanda ideale per dissetarsi. Si consiglia di berne quattro o cinque bicchieri al giorno.
  • L’acqua è priva di calorie, zuccheri e acidi dannosi per i denti.
  • In Svizzera l’acqua del rubinetto è disponibile ovunque, costa poco ed è pulita.

Mangiare frutta e verdura

  • Consumare verdure e frutta di diversi colori, perché ciascun tipo di verdura o frutta contiene sostanze preziose.
  • Verdura e frutta consentono di arricchire ogni piatto e sono perfetti per tutti i pasti principali e gli spuntini.
  • Scegliete preferibilmente varietà di verdura e frutta locali e stagionali.

Mangiare regolarmente

  • Pasti distribuiti regolarmente durante la giornata aumentano l’efficienza e la concentrazione.
  • Una colazione e/o uno spuntino mattutino equilibrati consentono di cominciare la giornata in modo ottimale.
  • Spuntino mattutino e merenda completano i pasti principali e aiutano ad evitare di sgranocchiare di continuo.

Mangiare vario

  • Varietà e alternanza nella scelta degli alimenti e nella loro preparazione contribuiscono ad un buon apporto di sostanze nutritive.
  • Gli adulti sono responsabili della scelta e della preparazione degli alimenti. I bambini decidono quanto mangiarne. I bambini sanno stimare correttamente quando hanno fame e quando sono sazi. Gli adulti si possono fidare di questa abilità.
  • Non esistono cibi sani o dannosi, è sempre una questione di quantità e frequenza
    di consumazione.

Godere con tutti i sensi

  • È bene riservare tempi adeguati ai pasti e mangiare insieme il più spesso possibile. In questo modo il piacere aumenta.
  • La conversazione durante i pasti, senza essere distratti da smartphone, tablet, TV o giornali favorisce la gioa e il piacere a tavola.
  • Mangiare è un esperienza sensoriale: ciò che vediamo, odoriamo, gustiamo, tocchiamo e ascoltiamo può causare sia piacere che avversione. I bambini non sono sempre pronti ad accogliere nuovi alimenti. Pazienza e fiducia sono ben investite.

Versione ad alta risoluzione

Avete bisogno di una versione ad alta risoluzione? Compilate il seguente modulo.

Tutti i materiali resi disponibili per il download gratuito possono essere utilizzati per scopi commerciali solo con l'espressa autorizzazione della Società Svizzera di Nutrizione SSN. Si prega di contattare la SSN.

Ulteriori documenti